Iscriviti ai laboratori di Città delle Rose: 16/19 settembre
Finalmente ci siamo!
Sono aperte le iscrizioni ai laboratori di Città delle Rose 2021.
Clicca qui per scaricare il programma completo e scorri questa news fino in fondo per iscriverti all’appuntamento o agli appuntamenti che ti interessano maggiormente!
GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE
ore 17.30, Giardino del Nido La Nuvola Blu
Giardino felice, bambini felici
Laboratorio di outdoor education per insegnanti, educatori e famiglie
con Tommaso Reato, Corte Carezzabella, Valerio Snichelotto, associazione
Sagittaria, Luca Paparella, associazione APE architetti per esigenza.
In collaborazione con Asilo Nido Aziendale ULSS 5 Polesana “La Nuvola Blu”
Clicca qui e iscriviti su eventbrite.
—
SABATO 18 SETTEMBRE
A ciascuno il suo giardino – Due laboratori di botanica e piantumazione
ore 10.00, Giardini della parrocchia di San Bortolomeo Apostolo
Quali piante per il tuo giardino?
con Gianluca Cesari, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di
Rovigo
Clicca qui e iscriviti su Eventbrite.
—
ore 1̶5̶.̶0̶0̶ 16.30, Giardini delle Due Torri (ATTENZIONE: l’orario è cambiato rispetto alla locandina)
Progetta il tuo giardino
con Ilaria Paparella e Filippo Moretto, Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati della Provincia di Rovigo
Clicca qui e iscriviti su Eventbrite.
—
ore 14.00, Giardini del Seminario Vescovile di Rovigo
Obiettivo giardini
Workshop con Dario Fusaro, garden photographer
Clicca qui e iscriviti su Eventbrite.
—
ore 19.00, via Manara, area esterna negozio Gasparetto
In cucina con le rose
Cooking show con lo chef Stefano Cavada
in collaborazione con Gasparetto – Dal 1945 passione per la casa e Coop Alleanza 3.0
Clicca qui e iscriviti su Eventbrite
—
DOMENICA 19 SETTEMBRE
ore 9.30, Giardini del Seminario Vescovile di Rovigo
Il manifesto dei giardini felici
Workshop di scrittura creativa con Simona Sciancalepore
Clicca qui e iscriviti su Eventbrite.
—
ore 14.30, partenza dai Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti
Cerchiamo i giardini
Laboratorio di mappatura dei giardini con le associazioni APE e Sagittaria
Clicca qui e iscriviti su Eventbrite.
—
ore 17.30, Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti
La terra il cui produr di rose.
Archeologia di un nome, per una prospettiva di paesaggio
Incontro con Nicoletta Campanella, scrittrice, editrice e giornalista e
l’assessore del Comune di Rovigo Dina Merlo, agronoma