Tumbo C5 F sconfitte dalle Magarotte: terzo tempo ai limiti del paradossale!
Strano match quello che ha visto impegnate le nostre Tumbine a Padova venerdì sera contro l’Istituto Magarotto. Il risultato finale segna la sconfitta, ma i retroscena offrono molti spunti di discussione. Concluso il primo tempo sul 3-1 per le nostre (2 gol di Debora e uno di Anna), nel secondo tempo i cambi non si rivelano vincenti, le Magarotte riprendono fiato e impongono il loro gioco, preciso e sicuro. In breve il risultato è capovolto: Magarotte 4 – Tumbine 3. Ritorna in campo Debora e riporta il match in pareggio (la sfortuna ci vede benissimo visto che al gol si sono accompagnati ben 4 pali e 1 traversa!). Giungono a questo punto i tre fischi di fine partita… ma è qui che s’apre il nuovo sipario! Mentre nella panchina avversaria serpeggia un “si va ai rigori” (L’ARBITRO NON SA…!) dal pubblico insorgono come dalla cenere delle spettatrici di tutto rispetto, le Fenici infuocate (forse la sconfitta di domenica scorsa brucia ancora?!?) che, brandendo norme di regolamenti marziani, sostengono che le Tumbine in realtà han già perso a tavolino (e L’ARBITRO CONTINUA A NON SAPERE…!). TEATRO DELL’ASSURDO!!!
Perso ai rigori, tra l’incredulità e il fastidio generale…
Attendiamo le Fenici al ritorno…
Maledetti arbitri! Ieri ho letto sia il regolamento della figc che del csi di padova e non vi è traccia di nessuna delle stronzate che ha sparato il ‘rispettabile’ pubblico. Quindi o il csi pubblica dei regolamenti incompleti o queste qui si sono fatte di acidi prima di venire a vedere la partita. La regola che devono giocare tutti al massimo è menzionata nel regolamento giovanile, e per giovanile intendo under 14. Ma quanti anni pensano di avere quelle tardone??
A questo livello anche le scimmie possono fare da arbitri….
Il Csi è gestito in maniera semplicemente demenziale. A prescindere dagli episodi.
Dopo un’attenta lettura del regolamento di calcio a 5 del csi padova, e lettura del regolamento unico calcio sempre del csi padova, l’unico riferimento che trovo è questo:
“Art. 29 – DETERMINAZIONE DELLE CLASSIFICHE PER OGNI CATEGORIA
– Ai fini della determinazione di ogni classifica, verranno attribuiti:
3 punti in caso di vittoria;
1 punto in caso di pareggio;
0 punti per la sconfitta.
– Salvo modifiche apportate annualmente da parte della CDPC in collaborazione con il coordinamento tecnico provinciale prima della ripresa annuale dell’attività sportiva.”
A questo punto valutiamo che se è previsto 1 punto per il pareggio, si presuppone che il pareggio sia un risultato legittimo, previsto e accettato al termine delle partite (come suggerisce il buon senso). Specifico inoltre che circa quelle eventuali modifiche che vengono ventilate, a livello di dirigenza non abbiamo avuto alcuna comunicazione in merito.
L’unica cosa che posso dire per tirare su le tumbogirls è che andremo in fondo a questa storia e faremo di tutto perchè ci sia più correttezza nelle prossime partite.
Intanto care tumbine, tenete duro e non fatevi demoralizzare!
“Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza” Goethe
concordo pienamente con fiore incazzato… (brava mag!!!)
Per risolvere la questione ho:
– scaricato qualsiasi tipo di regolamento (senza trovare nulla a riguardo)
– postato un mess in un sito di calcio a 5 (al quale mi hanno risposto che tale regola è solo x le giovanili!)
– mandato una mail innocente al csi di padova fingendomi una tranquillisssssssima ragazza che chiede innocenti chiarimenti sul regolamento
(sono certa della risposta xké sono stata troppo dolce e carina)
sia chiaro che al ritorno queste simpaticone vanno ASFALTATE!
*** x la questione classifica ci sono novità? No xké se iniziano anche a rubarci le partite vinte con merito…
PIU’ VIOLENZA NEGLI STADI!
ah, comuque sul regolamento 1) non si parla della vittoria a tavolino se non entrano tutti i panchinari (seeeeeeeehh! sarebbe da pazzi) 2) il discorso dei rigori è accennato, e ci sta, ma probabilmente mancava un pò di recupero alla partita.
in ogni caso è accennato al fatto che il regolamento può essere modificato il caso di parità per andare ai rigori.
ergo, la sconfitta ai rigori ci sta, brave tutte le ragazze in entrambe le squadre, ma dirigenza avversaria davvero rompico…ni e arbitro decisamente inadguato.
rimango della mia idea, al ritorno “sgiarà sulle caviglie” a destra e a manca.
..meglio se non mi esprimo..
@__________________________@
Bene bene bene! Mittica Giuli ha sentito il CSI di Padova: non sussiste nessuna delle due norme a cui si appellavano le nostre care avversarie! Il pareggio è ammesso e non devono obbligatoriamente scendere in campo tutte le persone segnate in distinta! Tiè! 🙂
Ora attendiamo di capire come risponderanno ai nostri reclami.
PS: abbiamo fatto notare loro, tra l’altro, che han invertito il risultato della nostra partita contro le Fenici: si spera lo correggano quanto prima!!!
cmq anche in un’altra partita avevano tirato i rigori, quindi che fanno??
..DOPO PRESA VISIONE DI REGOLAMENTI CSI, UISP, FIGC, ECC..
giusto appunto per evitare di alterarmi pur non avendo giocato..
..ho constato alcune variazione per la Divisione Calcio a 5 (per tutte le categorie)..
La durata delle gare è così stabilita:
2 tempi di 20 minuti cad.
Il tempo dell’intervallo sarà, salvo
casi eccezionali, di 5 minuti.
In caso di pareggio alla fine del tempo regolamentare,
verranno eseguiti 5 rigori per parte ed in caso
di ulteriore pareggio,
si procederà con rigori ad oltranza fino ad errore di una squadra.
Il pareggio non è ammesso.
Si precisa che il tempo di gioco deve intendersi come non effettivo. La classifica è stabilita a punti
con attribuzione di 3 punti per gara vinta non ai rigori,
di 2 punti per gara vinta ai rigori,
di 1 punto per gara persa ai rigori
e di 0 punti per gara persa nei tempi regolamentari.
Per la determinazione delle posizioni in classifica in caso di parità di squadre nello STESSO
GIRONE, i criteri sono:
CAMPIONATI E TORNEI DI SOLA ANDATA
Condizione iniziale CLASSIFICA DISCIPLINA e successivamente:
1) scontro diretto
2) differenza reti dell’intera manifestazione
3) maggior numero di reti realizzate
4) sorteggio
CAMPIONATI E TORNEI
DI ANDATA E RITORNO
Condizione iniziale
CLASSIFICA DISCIPLINA e successivamente:
1) punti conseguiti negli scontri diretti
2) differenza reti degli incontri diretti
3) differenza reti dell’intera manifestazione
4) sorteggio
..come dire.. @___________________________________________@
non mi esprimo nuovamente..
-.-‘
..mi dissolvo..
dove l’hai trovata sta roba? è specifica del csi? qua cmq c’è qualcosa di poco chiaro. Sonia, ma nn mi puoi mancare in queste situazioni!! Si è sfiorata la rissa e te nn c’eri… Che mi combini?
Abbiamo inviato una mail molto dettagliata al csi per chiedere chiarimenti. restiamo in attesa di risposta da parte loro, fino ad allora sospenderemo il giudizio…
ok … attendiamo
qui è peggio di calciopoli. Tumbine, forza e coraggio!
siamo così forti che per sconfiggerci devono inventarsi nuove regole.
bell’articolo erri!
Ho visto che almeno la classifica l’hanno sistemata…